L'accordo prevede l'aumento delle ore di permesso per gli iscritti alle organizzazione sindacaliLo scorso 21 marzo è stato sottoscritto da Abi e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin l'accordo in materia di libertà sindacali, che sostituisce l'accordo del 25 febbraio 2019.Innanzitutto, viene confermata la centralità delle relazioni sindacali ed un'efficace rappresentanza dei lavoratori e lavoratrice anche attraverso la funzione delle rappresentanze sindacali.L'accordo decorre dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari: firmato l’accordo sulle libertà sindacali
CCNL Scuola: siglata la sequenza contrattuale sui collaboratori linguistici
Previsto un aumento mensile pari a 87,71 euro mensili per 13 mensilitàIl 18 marzo scorso, l'Aran e le OO.SS. di categoria hanno siglato la sequenza contrattuale del CCNL Scuola relativa ai collaboratori esperti linguistici, come indicato all'art. 178, comma 1, lett. d del contratto del 18 gennaio 2024, riguardante il triennio 2019/2021. La decorrenza della sequenza contrattuale parte dal giorno successivo alla stipula. Per quel che riguarda il trattamento economico dei collaboratori ed esperti … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: siglata la sequenza contrattuale sui collaboratori linguistici
Nuove regole per la comunicazione dati delle transazioni elettroniche dal 1 gennaio 2026
Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 21 marzo 2025, n. 142285, vengono rese note nuove regole operative, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2026, riguardanti la trasmissione telematica dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico e ai volumi delle transazioni effettuate da esercenti attività d’impresa, arte o professione. L'articolo 22, comma 5, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, noto come decreto fiscale 2020, convertito in L. n. 157/2019, ha imposto agli … [Leggi di più...] infoNuove regole per la comunicazione dati delle transazioni elettroniche dal 1 gennaio 2026
CCNL Gas e Acqua: esito primo incontro
Le Organizzazioni sindacali hanno incontrato le Associazioni Datoriali di categoria per il rinnovo del contratto di settoreIl 24 marzo 2025 le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil si sono incontrate con i rappresentanti delle associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida per affrontare le questioni inerenti al rinnovo del contratto.Le sigle sindacali hanno riscontrato delle aperture su questioni come: - copertura legale per i lavoratori esposti a particolari … [Leggi di più...] infoCCNL Gas e Acqua: esito primo incontro
Aggiornate le FAQ sul Portale Integrazione Migranti
Inserite novità chiarimenti in materia di "Sfruttamento Lavorativo, Tratta e Violenza domestica (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 21 marzo 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato l'aggiornamento delle FAQ sul Portale Integrazione Migranti, in particolare con l'aggiunta di contenuti relativi all'argomento "Sfruttamento Lavorativo, Tratta e Violenza domestica". Sono stati infatti inserite novità e chiarimenti sull'applicazione del nuovo … [Leggi di più...] infoAggiornate le FAQ sul Portale Integrazione Migranti
CIRL Edilizia Artigianato Veneto: definito l’EVR per il 2025
Gli importi sono calcolati applicando la percentuale del 4,5% ai minimi retributiviIl 18 marzo è stato sottoscritto da Confartigianato Imprese Veneto, CNA Veneto, Casartigiani Veneto e Feneal-Uil Veneto, Filca-Cisl Veneto, Fillea-Cgil Veneto il verbale di accordo che definisce gli importi dell'EVR nell'anno 2025. Innanzitutto, è stato stabilito che tutti e cinque i parametri nel confronto tra anno edile 2024 rispetto al 2023 sono risultati positivi. L' importo da erogare è calcolato … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Artigianato Veneto: definito l’EVR per il 2025
Ebiart FVG: contributo trasporti richiedibile entro il 31 marzo
La misura del contributo varia a seconda dell'importo della spesa documentataL'Ente bilaterale regionale dell’artigianato del Friuli Venezia Giulia (Ebiart) ha stabilito l'erogazione di un contributo a favore dei lavoratori dipendenti di aziende iscritte all’Ebiart, con anzianità contributiva non inferiore a 12 mesi, che abbiano utilizzato i mezzi pubblici con abbonamento per gli spostamenti casa/lavoro nel corso dell'anno 2024. I titoli di viaggio ammessi sono quelli annuali o quelli acquistati … [Leggi di più...] infoEbiart FVG: contributo trasporti richiedibile entro il 31 marzo
Fatturazione elettronica per professionisti sanitari: c’è l’ok del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha evidenziato la conformità del nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari con la normativa sulla protezione dei dati personali (Garante per al protezione dei dati personali, nota 21 marzo 2025, n. 533).In merito all'introduzione del nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, previsto per entrare in vigore il 1° gennaio 2026, il Garante per la protezione dei dati personali ha affermato essere in linea con la normativa … [Leggi di più...] infoFatturazione elettronica per professionisti sanitari: c’è l’ok del Garante Privacy