Gli importi vengono erogati fino al 31 dicembre 2025In data 6 febbraio 2025, Confapi-Aniem Calabria e le OO.SS. regionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil si sono riunite per sottoscrivere un verbale di accordo che stabilisce gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione per i lavoratori del settore edilizia piccola industria Calabria per l'anno 2025. In applicazione delle previsioni contrattuali i trienni presi a riferimento da raffrontare per la verifica annuale ed il calcolo … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Piccola Industria Calabria: definitivi gli importi da erogare per l’EVR 2025
Lavoratori in quiescenza: indicazioni sul riconoscimento della malattia
Fornite indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale per i titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente (INPS, circolare 11 marzo 2025, n. 57).L’INPS ha fornito indicazioni in merito alla possibilità di riconoscere la prestazione economica di malattia ai lavoratori percettori di trattamenti di quiescenza.In particolare, considerato l’attuale quadro normativo, è possibile riconoscere la malattia ai lavoratori titolari di … [Leggi di più...] infoLavoratori in quiescenza: indicazioni sul riconoscimento della malattia
Riammissione alla Rottamazione-quater: la procedura
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha informato sull'apertura del servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater, come stabilito dalla Legge n. 15/2025, che converte il decreto Milleproroghe (Agenzia delle entrate-Riscossione, comunicato 11 marzo 2025).Questa misura si rivolge ai contribuenti che, al 31 dicembre 2024, avevano piani di pagamento decaduti dalla Definizione agevolata, consentendo loro di presentare una nuova richiesta di riammissione entro il 30 aprile … [Leggi di più...] infoRiammissione alla Rottamazione-quater: la procedura
CCNL Carta Industria: sei proposte per rafforzare la competitività del settore
Tra le proposte dare attuazione alla Gas Releas, la detassazione per le indennità, rafforzare l’economia circolare e sostenere la filiera dell'imballaggio Il verbale di accordo del 27 febbraio scorso ha definito sei proposte per rafforzare la competitività del settore della carta e dell’imballaggio.1) dare attuazione alla Gas Release. Si tratta di un’allocazione a prezzi equi alle industrie energivore italiane;2) la decarbonizzazione competitiva;3) la detassazione per le indennità;4) … [Leggi di più...] infoCCNL Carta Industria: sei proposte per rafforzare la competitività del settore
CCNL Scuola: le principali richieste delle OO.SS. per rinnovo contrattuale
Tra le novità si segnalano aumenti dei fondi e maggiori tutele per educatori, docenti e ATAAll'incontro con l'Aran, le OO.SS. si sono presentate con una piattaforma rivendicativa relativa ai settori scuola, università, ricerca e AFAM. All'interno del documento, come si evince dalla nota stampa dell'11 marzo, sono state indicate le principali richieste che i Sindacati hanno mosso all'Agenzia, a partire dalle retribuzioni e dalla necessità di un miglioramento delle condizioni di lavoro per … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: le principali richieste delle OO.SS. per rinnovo contrattuale
Ebav Veneto: contributo per la digitalizzazione aziendale
Previsto un contributo per l’adozione di hardware/software alle aziende che investono nel futuro con soluzioni all’avanguardiaL'Ente Bilaterale Artigianato Veneto offre alle aziende un contributo volto a sostenere le spese effettuate per l'acquisto di:- strumenti per la prototipazione rapida (come stampanti 3d, scanner 3d, microcontrollori);- hardware specialistico informatico finalizzato al miglioramento dei processi aziendali, compresa qualsiasi periferica di input/output anche di tipo mobile, … [Leggi di più...] infoEbav Veneto: contributo per la digitalizzazione aziendale
Gestione credito: introdotta l’apertura strutturale dei termini
A decorrere dal 12 gennaio 2025, la facoltà di adesione può essere esercitata senza alcun vincolo temporale (INPS, circolare 3 marzo 2025, n. 49).Con la circolare in argomento, l’INPS segnala che è stata introdotta l’apertura strutturale dei termini di adesione alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (cosiddetto Fondo Credito). Pertanto, a decorrere dal 12 gennaio 2025, tale facoltà può essere esercitata senza alcun vincolo temporale.L’adesione è irrevocabile e le relative … [Leggi di più...] infoGestione credito: introdotta l’apertura strutturale dei termini
CCNL Chimica Industria: presentata la piattaforma di rinnovo
Tra le proposte avanzate dalle OO.SS. sono stati richiesti un aumento salariale di 305,00 euro e maggiori tutele in materia di welfareLe OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno presentato la piattaforma di rinnovo relativa al CCNL Chimica-Industria. Il contratto scade il 30 giugno 2025. L'annuncio è avvenuto con un comunicato del 10 marzo 2025, tramite il quale hanno indicato i principali punti di cui si compone la piattaforma, a partire da un aumento salariale ed interventi su … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica Industria: presentata la piattaforma di rinnovo