Illustrate le modalità di richiesta del beneficio modificato dalla legge di bilancio 2025 (INPS, messaggio 5 marzo 2025, n. 799).L'INPS ha comunicato di aver implementato il proprio sistema di gestione delle domande di pensione per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento previsto dalla Legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 286, Legge n. 197/2022), come modificato dalla Legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024).L’istanza in argomento è … [Leggi di più...] infoIncentivo al posticipo del pensionamento 2025: implementato il sistema di gestione delle domande
Cessione del credito per prestazioni di lavoro autonomo: il trattamento fiscale
L'Agenzia delle entrate si sofferma a fornire chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare alle somme erogate dal debitore in favore del cessionario (Agenzia delle entrate, risposta 7 marzo 2025, n. 68).La richiesta di chiarimenti parte da una società in concordato preventivo che ha effettuato il riparto dei creditori privilegiati ai sensi dell'articolo 2751 bis, n. 2, del codice civile. La Società ha comunicato di aver ceduto alcuni crediti a favore del cessionario. Questi crediti … [Leggi di più...] infoCessione del credito per prestazioni di lavoro autonomo: il trattamento fiscale
CCNL Istruzione e ricerca: incontro tra Aran e Sindacati per il rinnovo del contratto
Le OO.SS. richiedono l'aumento dei salari ed il rafforzamento del ruolo della contrattazione integrativa nazionaleNelle scorse settimane si è svolto il primo incontro di trattativa tra Aran e sindacati per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 2022/2024 del comparto Istruzione e ricerca. La trattativa è attesa da circa 1.300.000 lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam che attendono il rinnovo del contratto ormai scaduto da anni.Nell'incontro non sono state affrontate tematiche … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: incontro tra Aran e Sindacati per il rinnovo del contratto
Manageritalia: attivo il servizio AskMit
AskiMit è il servizio per i professionisti su questioni lavorative, previdenziali, legali, fiscali e assicurativeManageritalia ha attivato un servizio online che offre consulenze altamente qualificate entro 48 ore per gli Executive Professional in merito a questioni lavorative e familiari e nello specifico questioni contrattualistiche, previdenziali, fiscali, legali, assicurative legate ai rischi sul lavoro, in casa e per la famiglia, Caaf e relative al Fasdac.Per quanto riguarda la consulenza … [Leggi di più...] infoManageritalia: attivo il servizio AskMit
Lavori faticosi e pesanti: le indicazioni per la domanda
Le istanze devono essere presentate entro il 1° maggio 2025 per chi matura i requisiti per il pensionamento dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 (INPS, messaggio 5 marzo 2025, n. 801).L'INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2026. Peraltro, già con il messaggio n. 812/2024 l'Istituto … [Leggi di più...] infoLavori faticosi e pesanti: le indicazioni per la domanda
Chiarimenti AdE sugli effetti fiscali derivanti dalla correzione di un errore contabile
Con interpello all'Agenzia delle entrate vengono richiesti chiarimenti sull'interpretazione e applicazione di specifiche disposizioni fiscali in relazione a un errore contabile riscontrato nel bilancio chiuso di una Società. In particolare, l'Istante richiede chiarimenti sull'articolo 83, comma 1, del TUIR, modificato dal D.L. n. 73/2022, e sull'articolo 8, comma 1bis, dello stesso D.L., ai fini dell'IRES e dell'IRAP (Agenzia delle entrate, risposta 4 marzo 2025, n. 63).La questione centrale è … [Leggi di più...] infoChiarimenti AdE sugli effetti fiscali derivanti dalla correzione di un errore contabile
CIPL Edilizia Industria Valle D’Aosta: determinato EVR 2025
A seguito di verifica dei parametri, l'importo da erogare è del 4%Le Parti sociali Ance Valle d'Aosta, Cna Valle d'Aosta, Confartigianato Imprese Valle d'Aosta e le sigle sindacali della Valle d'Aosta Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Savt Edili, hanno verificato i parametri per l'Elemento Variabile della Retribuzione registrando, per tutti e 5 gli indicatori, esiti positivi.Pertanto, si riportano gli importi da erogare, nella misura piena del 4%.Industria Livello ImpiegatiImporto … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Valle D’Aosta: determinato EVR 2025
CCNL Lapidei Industria: presentata la piattaforma di rinnovo
Al centro delle richieste sindacali vi è una proposta di aumento salariale di 330,00 euro al livello 136I sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno presentato la nuova piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore lapideo. In un recente incontro, i delegati di tutta Italia si sono riuniti per definire i contenuti del prossimo accordo contrattuale.Al centro delle richieste sindacali, vi è una proposta di aumento salariale di 330,00 euro al … [Leggi di più...] infoCCNL Lapidei Industria: presentata la piattaforma di rinnovo