Approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all'Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 17 gennaio 2022, n. 14113)L’adozione del nuovo modello di cartella di pagamento si rende necessario allo scopo di adeguarne il contenuto informativo in conseguenza della revisione della disciplina degli oneri di funzionamento del servizio nazionale di riscossione di cui all’art. 17 del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. … [Leggi di più...] infoIn arrivo il modello per i carichi affidati dal 1 ° gennaio 2022
Revisori legali: istruzioni operative sull’obbligo formativo
Fornite istruzioni operative circa l’imputazione dei crediti formativi agli anni 2017, 2018 e 2019 per i revisori legali (Ministero dell’economia e delle finanze - Circolare 17 gennaio 2022, n. 3).L’articolo 5 del decreto legislativo n. 39 del 27 gennaio 2010 ha introdotto l’obbligo della formazione continua obbligatoria a carico degli iscritti al registro della revisione legale dei conti, recependo in tal modo le disposizioni dell’articolo 13 della direttiva 2006/43/CE, secondo cui l’attività … [Leggi di più...] infoRevisori legali: istruzioni operative sull’obbligo formativo
Indennità antitubercolari: importi per il 2022
Variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per l’anno 2022 (INPS - Circolare 14 gennaio 2022, n. 6).Gli importi della misura fissa delle indennità antitubercolari sono correlati per legge (art. 4 della legge 6 agosto 1975, n. 419, e art. 2, comma 2, della legge 4 marzo 1987, n. 88) alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.Pertanto, per effetto di quanto determinato dal decreto del Ministro … [Leggi di più...] infoIndennità antitubercolari: importi per il 2022
Bonus R&S: nessun ostacolo se non si può indicare in dichiarazione
Un contribuente che ha ridefinito la scadenza del proprio periodo d'imposta, originariamente stabilito dal 1° ottobre al 30 settembre, fissandola al 31 dicembre 2020 e che per il periodo d'imposta ultrannuale 1° ottobre 2019 - 31 dicembre 2020 deve inserire nel modello "Redditi SC2021" il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo maturato ai sensi della L. n. 190/2014, può beneficiare ugualmente dell’agevolazione, anche se il sistema di controllo automatico, aggiornato al credito R&S di cui alla … [Leggi di più...] infoBonus R&S: nessun ostacolo se non si può indicare in dichiarazione
Pronto il modello di Certificazione Unica 2022
Approvata della Certificazione Unica "CU 2022", relativa all’anno 2021, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 14 gennaio 2022, n. 11169)L’approvazione della Certificazione … [Leggi di più...] infoPronto il modello di Certificazione Unica 2022
In arrivo il mod. 730/2022
Approvati i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2022 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 14 gennaio 2022, n. 11185)Le … [Leggi di più...] infoIn arrivo il mod. 730/2022
CCNL Giocattoli: Elemento di garanzia retributiva a gennaio
Con la busta paga del mese di gennaio spetta l’elemento di garanzia retributiva ai dipendenti delle aziende produttrici di giocatoli. Ai fini dell’effettività della diffusione della contrattazione aziendale, a favore dei lavoratori dipendenti da aziende prive della contrattazione aziendale stessa e che non percepiscono altri trattamenti economici individuali o collettivi oltre a quanto spettante in base al presente contratto nazionale, sarà riconosciuto un importo a titolo di "elemento di … [Leggi di più...] infoCCNL Giocattoli: Elemento di garanzia retributiva a gennaio
Agevolazione quota associativa Feniof 2022
La Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri (Feniof), ha previsto delle agevolazioni per i nuovi associati.Gli importi per divenire associati alla Federazione Nazionale Imprese Onoranze Funebri (Feniof), per l’anno 2022 sono gli stessi degli ultimi anni e differenziati a seconda della dimensione aziendale e del numero di sedi operative.Anche quest’anno è prevista una agevolazione per quelle imprese funebri che negli ultimi tre anni non hanno rinnovato la quota associativa o che non sono … [Leggi di più...] infoAgevolazione quota associativa Feniof 2022