
Per le lavoratrici ed i lavoratori del settore sono previsti aumenti a partire da luglio
Con la sottoscrizione del CCNL del 7 luglio 2022, la Federazione Assofarm, la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Alberghi, Mense e Servizi (Filcams-Cgil), la Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo – Fisascat-Cisl, affiliata alla Fist-Cisl, l’Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi (Uitucs-Uil) e Ugl Farmacie hanno definito nuovi minimi retributivi a decorrere da luglio 2024 per le lavoratrici ed i lavoratori del settore, ad eccezione dei dirigenti. Il contratto riguarda le imprese, in qualsiasi forma gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini all’ingrosso e laboratori farmaceutici. Nella tabella riportata di seguito i nuovi importi relativi ai minimi.
| Livello | Minimo |
| 1 Quadro | 2.456,91 |
| 1 Super | 2.372,46 |
| 1 C | 2.266,38 |
| 1 | 2.109,97 |
| 1 oltre 12 anni | 2.109,97 |
| 1 oltre 2 anni | 2.109,97 |
| 2 | 1.872,16 |
| 3 | 1.777,29 |
| 4 | 1.652,61 |
| 5 | 1.522,17 |
| 6 | 1.421,48 |