• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Comunicazione relativa alle modalità operative per la chiamata del lavoro intermittente

15 Marzo 2021 by Amministratore

foto_lavoro_intermittente

Con la nota del 9 agosto 2012 la Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro fornisce la prime istruzioni tecnico-operative per effettuare la chiamata del lavoro intermittente prevista dall’art. 1, comma 21, lettera b della Legge 92/2012 (c.d. Riforma del lavoro) e nello stesso tempo vengono previsti dei termini di avvio differenti a seconda del sistema che si intende utilizzare:

• Fax – a partire dal 13 agosto 2012
• Sms – a partire dal 17 agosto 2012
• E-mail – a partire dal 17 agosto 2012
• On-line – a partire dal 1° ottobre 2012

 

Nella suddetta nota sono indicate le procedure messe a punto dal ministero per l’utilizzo delle singole modalità che lo stesso ha voluto adottare.

Per l’utilizzo delle modalità Fax, E-mail, in particolare, viene precisato che tali modalità sono subordinate alla compilazione di un modello , creato ad hoc disponibile presso il seguente link:

clicca qui

e viene messa a disposizione anche una guida per la corretta compilazione, visionabile al seguente link:

clicca qui

Con successiva nota il Ministero ha prorogato le nuove modalità di comunicazione che pertanto decorreranno dal 15 settembre 2012.

Da quella data non sarà pertanto più possibile inviare alcun fax e/o alcuna mail agli indirizzi delle Direzioni territoriali del lavoro con comunicazioni in formato libero.
Il servizio fax messo a disposizione diventa unico ed a valere su tutto il territorio nazionale ed è il seguente:
n 848800131 (attivo dal 13 agosto).

Il servizio mail messo a disposizione diventa unico ed è a valere su tutto il territorio nazionale ed è il seguente indirizzo: intermittenti@lavoro.gov.it (attivo dal 17 agosto).

Cdl Alessandro Falco

Archiviato in: Circolari dello Studio

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CIPL Edilizia Industria Livorno: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

8 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Regime forfetario e regime IVA del margine: nuove attività e criteri di incompatibilità

8 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Il Bonus mamme lavoratrici per il 2025

8 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

La riammissione alla Rottamazione Quater non estende gli effetti positivi al CPB

7 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali: profili assicurativi

7 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta