• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Dimissioni telematiche Il Ministero semplifica la procedura

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

 

dimissioni 1

Da ieri, 12 marzo 2016, è attivo il sistema telematico obbligatorio per rassegnare le dimissioni dal rapporto di lavoro accessibile nella sezione “dimissioni telematiche” del portale cliclavoro.

Rispetto a quanto previsto dal Decreto Ministeriale del 15 dicembre 2015 il Ministero del Lavoro ha deciso di introdurre delle semplificazioni per agevolare gli utenti in una procedura che poteva essere particolarmente gravosa nella pratica.

Si rileva però che il lavoratore che intenderà procedere da solo all’invio telematico del modello di dimissioni, cioè senza voler richiedere assistenza agli intermediari abilitati, dovrà già essere in possesso del “PIN INPS“.

In tal caso il lavoratore provvederà ad accedere nella sezione “cittadini” del portale cliclavoro, che lo reindirizzerà nei servizi Telematici dell’INPS con accesso di PIN, senza dover effettuare ulteriori registrazioni e potrà così compilare il modello.

Il Ministero del Lavoro ha inoltre messo a disposizione un “video tutorial” e delle “faq” per aiutare gli utenti alla compilazione del modello telematico necessario per rispettare le nuove norme previste per comunicare le dimissioni al proprio datore di lavoro.

Nella circolare n. 12 del 4 marzo 2016 e nelle faq il Ministero del Lavoro chiarisce che il lavoratore potrà inserire, se non conosce la pec del proprio datore di lavoro, anche un indirizzo di posta elettronica non certificata, ulteriore semplificazione rispetto a quanto previsto dal predetto decreto ministeriale.

E’ bene sottolineare che la procedura telematica in oggetto non dovrà essere effettuata per le dimissioni e/o risoluzioni consensuali dal rapporto di lavoro riguardati i seguenti casi:

a) rapporti di lavoro domestico;

b) accordi intervenuti nelle sedi così dette “protette”;

c) durante il periodo di prova;

d) nel periodo di gravidanza o dalla lavoratrice/lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino, che dovranno ancora essere convalidate presso la Direzione territoriale del lavoro;

e) ai rapporti di lavoro marittimo regolati da legge speciale del Codice della Navigazione.

Infine è da rilevare che con la circolare n. 12 del 4 marzo 2016 il Ministero del Lavoro afferma l’esclusione della nuova procedura di dimissioni ai dipendenti della Pubblica Amministrazione in quanto ritiene che la pratica delle dimissioni in “bianco” riguardi esclusivamente il settore privato. E’ utile però sottolineare che tale esclusione non riguarda i dipendenti delle Società a controllo pubblico che invece devono rispettare le norme sulle dimissioni come tutti gli altri dipendenti delle imprese private.

Cdl Alessandro Falco

Archiviato in: Circolari dello Studio

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Misure urgenti per imprese e attività economiche: la Legge di conversione in Gazzetta

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Industria-Artigianato-Cooperative Mantova: siglato l’accordo per l’EVR 2025

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato il decreto attuativo di Autoimpiego e Resto al SUD

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riduzione dell’aliquota IRES: condizioni di accesso, investimenti rilevanti e decadenze

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta