Con nota del 26 novembre 2012 il Ministero del Lavoro interviene nuovamente a disciplinare e modificare le istruzioni già precedentemente impartite sulle modalità previste per effettuare la comunicazione della chiamata del lavoratore intermittente da parte del datore di lavoro.
La predetta comunicazione è da effettuarsi prima dell’inizio di ogni prestazione lavorativa ovvero prima di un ciclo di prestazioni preventivamente prestabilite.
Viene prevista anche la modalità on-line, possibile solo dopo aver effettuato una registrazione nel seguente portale : www.cliclavoro.it
Il modello “UNI-Intermittente” viene modificato e sarà utilizzabile per la comunicazione sia a mezzo fax (al n. 848800131) che a mezzo mail (all’indirizzo mail: intermittenti@lavoro.gov.it). Il modello è utilizzabile anche per l’annullamento della prestazione.
Il Ministero chiarisce infine che nel modello “UNI-Intermittente” i campi codice fiscale del lavoratore e codice comunicazione sono alternativi.
Cdl Alessandro Falco