• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Legge di Bilancio 2020 – ecco le principali novità per il Lavoro

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

governo

 

 

 

Come di consueto anche per l’anno 2020 la legge di Bilancio introduce novità con riferimento al rapporto di lavoro dipendente.

Di seguito quelle principali e di maggiore interesse:

  1. Il congedo obbligatorio per i padri viene aumentato da 5 a 7 giorni lavorativi;
  2. Introduzione delle nuove norme a contrasto delle somministrazioni irregolari negli appalti (controllo delle ritenute con nuovi obblighi in capo all’appaltatore e al committente, vedi circolare specifica e risoluzioni Agenzia delle Entrate n. 108E del 23/12/2019 e 109/E del 24/12/2019);
  3. Reverse Charge su appalti (subordinato all’autorizzazione della Commissione Europea, vedi circolare specifica);
  4. Compensazione crediti nel modello F24 per importi superiori a 5.000 euro ora è ammessa solamente dopo il decorso del decimo giorno successivo alla presentazione della dichiarazione o istanza da cui deriva il credito per imposte sostitutive, imposte sui redditi e addizionali, IRAP, IVA (Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 110E del 31/12/2019);
  5. Viene introdotto l’obbligo dell’addebito del modello F24 con le procedure telematiche messe a disposizione dall’Agenzia dell’Entrate per ogni credito fiscale maturato anche in qualità di sostituto d’imposta e per le compensazioni effettuate dai soggetti non titolari di partita IVA;
  6. All’apprendistato di primo livello sono riconosciuti ora gli sgravi contributivi del 100% per i primi tre anni del rapporto di lavoro, e del 10% per i successivi (tale agevolazione riguarda però solo le aziende che occupano fino a 9 dipendenti);
  7. Viene resa strutturale la riduzione delle tariffe INAIL introdotta nel 2019;
  8. Viene finalmente ristabilita la riduzione contributiva per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori under 35 che non abbiano mai intrattenuto rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato (la riduzione dei contributi è pari al 50% nel limite massimo di 3000€./anno, per tre anni, aumentati ad 8000€., ma solo per 18 mesi, nel sud), la norma interviene a sanare l’assenza di disposizioni applicative per l’anno scorso per cui si potranno recuperare anche gli sgravi maturati nel 2019 per le relative assunzioni già effettuate;
  9. I Buoni pasto cartacei dal 1° gennaio 2020 sono esenti solo se l’importo non è superiori a 4 €., mentre per quelli elettronici l’esenzione aumenta da 7 a 8 euro;
  10. Per le auto che saranno concesse in uso promiscuo ai dipendenti, a partire dal 1° luglio 2020, la tassazione sarà variabile a seconda delle emissioni di CO2 del veicolo e cioè: quando le emissioni di CO2 sono contenute entro i 60 g/km, la quota scenderà di tassazione forfettaria scenderà dal 30 al 25 per cento, quando invece le emissioni superano i 160 g/km (cosa che accade prevalentemente per motori a benzina di cilindrata almeno media) la quota di tassazione salirà al 40%,se l’emissione sarà compresa tra i 160 e i 190 g/km mentre salirà al 50% per emissioni oltre i 190 g/km; dal 2021 ci saranno ulteriori aggravi, con aumenti rispettivamente al 50 e al 60 per cento; resta invece invariata la tassazione al 30 per cento per le auto concesse in uso promiscuo entro il 30 giugno 2020 o per quelle che già lo erano alla data del 31 dicembre 2019.

Cdl Alessandro Falco

Archiviato in: Circolari dello Studio

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Misure urgenti per imprese e attività economiche: la Legge di conversione in Gazzetta

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Industria-Artigianato-Cooperative Mantova: siglato l’accordo per l’EVR 2025

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato il decreto attuativo di Autoimpiego e Resto al SUD

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riduzione dell’aliquota IRES: condizioni di accesso, investimenti rilevanti e decadenze

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta