• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Misure a sostegno dell’occupazione – Decreto legge n.76/2013

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

images (1)

 

Con il D.L. 76/2013 il Governo è intervenuto a modificare alcune disposizioni divenute rigide con la Riforma Fornero e nel contempo ad introdurre disposizioni nuove incentivanti i datori di lavoro che provvedono ad incrementare i lavoratori occupati con assunzione di giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni.

In breve le principali misure introdotte ma suscettibili di modifica dalla legge di conversione:

1) Contratto a termine:
– dal 28 giugno 2013 è stato ripristinato in 10 o 20 giorni l’intervallo di tempo necessario tra un contratto e l’altro
a seconda della durata del precedente rapporto pari o superiore a 6 mesi;
– il contratto a termine senza causale, della durata massima di 12 mesi, prima non prorogabile se
stipulato per un periodo inferiore, può ora essere prorogato, una sola volta, sempre che il limite
massimo di 12 mesi non venga superato;
2) Apprendistato:
– viene previsto per le PMI misure semplificate al fine di favorire le assunzioni di apprendisti;
– viene previsto l’obiettivo di uniformare su tutto il territorio nazionale la formazione che
attualmente è differenziata a seconda della Regione di appartenenza;
3) Lavoro Intermittente (a chiamata)
– viene introdotto un limite massimo di utilizzo corrispondente a 400 giornate di effettivo utilizzo
nell’arco di tre anni solari;
– viene eliminata la sanzione da 400 a 2400 euro se dai controlli deriva che nonostante
l’omissione della comunicazione preventiva il datore di lavoro non ha occultato la prestazione e quindi omesso di versare la relativa contribuzione;
4) Lavoro a progetto
– viene modificata la normativa recentemente introdotta dalla Riforma Foriero prevedendo che il
contratto è fattibile anche per prestazioni esecutive e ripetitive e quindi ammorbidendo il tenore
particolarmente rigido previsto dalla norma precedente, restando comunque sempre previsto
l’obbligo dell’esistenza di uno specifico progetto;
5) Lavoro Accessorio (Voucher)
– viene chiarito anche a livello legislativo, e non più solo da interpretazione ministeriale, che
la particolarità del rapporto è riferibile esclusivamente al valore economico erogato;
6) Incentivi occupazionali
– viene introdotto un incentivo pari ad un terzo della retribuzione mensile lorda mensile con un massimo di
650 €. mese per assunzione di lavoratori tra i 18 e 29 anni che :
a) siano privi d’impiego da almeno sei mesi;
b) siano privi di diploma di scuola media superiore;
c) vivano soli con una o più persone a carico;
tali agevolazioni, nei limiti dei fondi stanziati, sarà gestita dall’INPS con procedura telematica all’upo predisposta;
– viene previsto un incentivo per la trasformazione di contratti a termine, ma in questo caso deve comunque corrispondere l’assunzione ulteriore di un altro dipendente;
– viene previsto un incentivo pari al 50% dell’ASPI (ex indennità di disoccupazione) che sarebbe spettata al lavoratore in caso di assunzione a tempo pieno ed indeterminato.

Cdl Alessandro Falco

Archiviato in: Circolari dello Studio

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Misure urgenti per imprese e attività economiche: la Legge di conversione in Gazzetta

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Industria-Artigianato-Cooperative Mantova: siglato l’accordo per l’EVR 2025

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato il decreto attuativo di Autoimpiego e Resto al SUD

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riduzione dell’aliquota IRES: condizioni di accesso, investimenti rilevanti e decadenze

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta