• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Stretta del Governo sui contratti a termine

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

governo

In data 13 luglio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, recante “Disposizioni urgenti per la dignita’ dei lavoratori e delle imprese”.

La norma, che è entrata in vigore il 14 luglio 2018, interviene, in maniera sostanziale, a modificare le regole previste nel rapporto di lavoro a tempo determinato che già è stato oggetto di recente restyling, da parte del Jobs-Act, con il D.lgs 81/2015.

Nello specifico si riepilogano le modifiche che il Legislatore ha introdotto:

  • Modifica della durata massima consentita: non potranno più essere stipulati contratti di lavoro a tempo determinato di durata superiore a 24 mesi, comprese proroghe e/o rinnovi, in precedenza la durata massima era 36 mesi;
  • Ripristino delle causali per l’apposizione del termine: il contratto di lavoro di durata pari o inferiore a 12 mesi potrà essere stipulato anche in assenza di cause che giustifichino l’apposizione di un termine. Qualora invece la durata del contratto a termine superi i 12 mesi, anche a seguito di proroga o rinnovi, sarà necessaria la presenza di cause giustificative che comunque dovranno fare riferimento ad esigenze aziendali temporanee e oggettive, ma estranee all’ordinaria attività. La stipula del contratto a tempo determinato, di durata superiore a 12 mesi, sempre nei limiti massimi di 24 mesi, è consentita anche se le ragioni giustificative sono connesse ad incrementi temporanei e significativi dell’attività aziendale che però devono essere non programmabili nell’ordinaria attività aziendale.
  • Assunzioni a termine per ragioni di carattere sostitutivo: sarà possibile procedere ad assunzioni a termine, sempre nel limite di 24 mesi, per ragioni sostitutive di altri lavoratori assenti dal lavoro per eventi sospensivi tutelati, quali, per esempio, la malattia, la maternità, l’infortunio, l’aspettativa, ecc.
  • Proroghe: il contratto a tempo determinato potrà essere prorogato, nell’ambito della durata complessiva massima di 24 mesi, per non più di quattro volte, in precedenza le proroghe concesse erano 5.
  • Aumenti contributivi: il decreto prevede un incremento degli oneri contributivi di 0,5 punti percentuali in occasione di ogni rinnovo. Pertanto, considerando che già dal 2012 la legge 12/2012 aveva introdotto il contributo ASPI aggiuntivo dell’1,40%, il dipendente a termine, in presenza di 4 proroghe del proprio contratto, ora potrebbe raggiungere un costo maggiore, rispetto al dipendente a tempo indeterminato, di 3,4 punti percentuali.

Cdl Alessandro Falco

 

 

Archiviato in: Circolari dello Studio

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Misure urgenti per imprese e attività economiche: la Legge di conversione in Gazzetta

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Industria-Artigianato-Cooperative Mantova: siglato l’accordo per l’EVR 2025

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato il decreto attuativo di Autoimpiego e Resto al SUD

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riduzione dell’aliquota IRES: condizioni di accesso, investimenti rilevanti e decadenze

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta