• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Lupino e Falco

Studio di Consulenza del Lavoro in Viterbo

  • Chi siamo
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Studio Lupino e Falco

Legge di Stabilità 2016: le novità per il lavoro

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2015 è stato pubblicato il provvedimento n. 208 del 28 dicembre 2015 con il quale il Governo ha emanato la legge di stabilità per il 2016. Tale norma prevede diverse novità anche con particolare riguardo al lavoro che vengono brevemente sintetizzati: 1) Sgravio contributivo. In merito allo sgravio triennale è da rilevare che il Governo, per ovvi motivi di bilancio, non ha potuto prorogare anche per il 2016 la riduzione contributiva al 100% … [Leggi di più...] infoLegge di Stabilità 2016: le novità per il lavoro

Archiviato in: Circolari dello Studio

Jobs-act: pubblicati i decreti sui contratti e sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

  Con l'avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 25 giugno 2015 entrano in vigore il D.lgs 81 del 15/06/2015 e il D.lgs 80 del 15/06/2015 recanti rispettivamente disposizioni in materia di contratti di lavoro e le norme sulla modalità di conciliazione della vita e del lavoro. Nel primo decreto il legislatore è intervenuto nell'intento di istituire un testo unico del lavoro che comprende, in un unico provvedimento, le diverse forme contrattuali che saranno consentite … [Leggi di più...] infoJobs-act: pubblicati i decreti sui contratti e sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Archiviato in: Circolari dello Studio

Dalla retribuzione del mese di Marzo 2015 il TFR, se richiesto dal dipendente, diventa mensile.

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

Così come previsto dalla legge 190/2014, legge di stabilità 2015, con il DPCM n. 29 del 20 febbraio 2015 , provvedimento pubblicato in gazzetta ufficiale del 19 marzo 2015, sono state stabilite le modalità applicative previste per l'erogazione del T.F.R. maturato dal 01° marzo 2015 al 30 giugno 2018 dal lavoratore dipendente che ne vorrà richiedere l'erogazione immediata. Infatti la quota mensile di T.F.R., denominata "Qu.I.R.", che potrà essere richiesta dal lavoratore subordinato già … [Leggi di più...] infoDalla retribuzione del mese di Marzo 2015 il TFR, se richiesto dal dipendente, diventa mensile.

Archiviato in: Circolari dello Studio

Jobs Act al via, pubblicati in gazzetta ufficiale i primi due decreti legislativi

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

In data 6 marzo 2015 sono stati pubblicati in gazzetta ufficiale i primi due decreti legislativi del Jobs Act, il 22/2015 e il 23/2015, i cui contenuti sono stati già resi noti con la presentazione dei relativi schemi da parte del Governo alla fine del mese di dicembre 2014 e successivamente oggetto di piccole modifiche durante tutto l'iter della loro emanazione. I decreti, che sono entrati in vigore ieri 7 marzo 2015, riguardano le nuove norme in materia di licenziamenti e le modifiche … [Leggi di più...] infoJobs Act al via, pubblicati in gazzetta ufficiale i primi due decreti legislativi

Archiviato in: Circolari dello Studio

Legge di stabilità 2015, ecco le novità per il lavoro.

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

Con un unico articolo di ben 735 commi nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2014 è stata pubblicata la legge 23 dicembre 2014 n. 190 "legge di Stabilità anno 2015". Con la presente si proverà a sintetizzare gli interventi fatti dal legislatore focalizzando i principali aspetti che risultano essere interessanti avuto riguardo alle disposizioni introdotte nel nel campo dei rapporti di lavoro. Ecco in sintesi le novità per l'anno 2015: 1) Il Bonus fiscale di 80 euro mensili è stato … [Leggi di più...] infoLegge di stabilità 2015, ecco le novità per il lavoro.

Archiviato in: Circolari dello Studio

Approvati i primi decreti attuativi al Jobs -Act

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

Durante la seduta del Consiglio dei Ministri n. 43 del 24 dicembre 2014 sono stati approvati i due primi decreti attuativi della legge n. 183 del 10 dicembre 2014 meglio nota come "Jobs - Act". Il primo riguarda la disciplina della Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l'Impiego "NASpI" e il secondo le disposizioni in materia di "contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti". L'art. 1 della legge 143/2014 si prefigge lo scopo di introdurre tutele uniformi ai soggetti che … [Leggi di più...] infoApprovati i primi decreti attuativi al Jobs -Act

Archiviato in: Circolari dello Studio

Le Ferie annuali e il regime contributivo e sanzionatorio

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

  L'attuale normativa sul lavoro prevede che tutti i lavoratori dipendenti devono fruire di un periodo minimo di ferie retribuite per reintegrare le energie psicofisiche consumate durante l'esecuzione della prestazione lavorativa. La quantità minima del periodo di riposo annuale, che costituisce un diritto irrinunciabile sancito dall’art. 36 della Costituzione, è previsto da una normativa comunitaria recepita con l’art. 10 del D. Lgs. 66/2003. E' previsto quindi l’obbligo di far … [Leggi di più...] infoLe Ferie annuali e il regime contributivo e sanzionatorio

Archiviato in: Circolari dello Studio

Jobs Act – le modifiche al contratto a termine ed all’apprendistato.

15 Marzo 2021 by Studio Lupino e Falco

Con il 21 marzo 2013 è entrato in vigore il decreto legge n. 34/2014, provvedimento fortemente voluto dal Governo Renzi e volto a migliorare ed a ridurre drasticamente alcune rigidità attualmente presenti in materia di contratti a tempo determinato, apprendistato e DURC (documento unico di regolarità contributiva). Con riferimento al contratto a tempo determinato il provvedimento, modificando il comma 1 e cancellando il comma 1bis dell'art. 1 del d.lgs 368/2001, libera completamente il datore … [Leggi di più...] infoJobs Act – le modifiche al contratto a termine ed all’apprendistato.

Archiviato in: Circolari dello Studio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Misure urgenti per imprese e attività economiche: la Legge di conversione in Gazzetta

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Industria-Artigianato-Cooperative Mantova: siglato l’accordo per l’EVR 2025

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato il decreto attuativo di Autoimpiego e Resto al SUD

27 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Riduzione dell’aliquota IRES: condizioni di accesso, investimenti rilevanti e decadenze

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Ferrovie dello Stato: rateizzato l’importo previsto a titolo di Una Tantum

26 Agosto 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Lupino e Falco

Via Vincenzo Cardarelli, 32
01100 Viterbo (VT)

+39 0761 253755
+39 0761 253771
+39 331 4280376

info@studiolupinoefalco.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Lupino e Falco · P.IVA: 01334310560

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta